Cultura

le nostre storie, le nostre parole, il nostro mondo

Pietre d’inciampo

Citando il Talmud – uno dei testi sacri dell’ebraismo –  “Una persona viene dimenticata solo quando il suo nome viene dimenticato”, l’artista tedesco Gunter Demning spiega le ragioni della creazione delle Stolpersteine, una vera e propria “Mappa della memoria” di cittadini scomparsi a seguito delle persecuzioni naziste: ebrei, politici, militari, rom, omosessuali, testimoni di Geova e disabili, iniziata nel 1995 a Colonia.

Read More

17 maggio 2017 Giornata Internazionale Contro L’Omofobia

Donne di Cuori per questa giornata ha voluto riproporvi il testo di “Una scuola diversa” di Giusi Marchetta pubblicato nel 2015 su “La ricerca” rivista di Loescher.

Il racconto di una professoressa che affronta la solitudine del suo ruolo in un contesto sociale, quello attuale, che vede atti come questi diventare azioni di coraggio che vanno ricordati e riproposti fino a che le cose potranno davvero dirsi cambiate, se mai questo accadrà in Italia.
Read More

Il coraggio dei giusti

27 gennaio Giorno della Memoria

“Dimenticanza è sciagura, mentre memoria è riscatto.”
(Anneliese Knoop-Graf)
“Se Dio esiste, deve chiedermi perdono”. Questa è la scritta trovata su un muro di Auschwitz, il vasto complesso di campi di concentramento e sterminio nazista, in funzione tra 1940 e 1945. 
Read More

IO SONO ANA – 25 NOVEMBRE 2015-

Io sono Ana, la tua puttana che, come dici tu, fa pure rima.
Sono quella che ti scopi al rientro dal lavoro, prima di tornare a casa, da tua moglie e dai tuoi figli.
Ogni volta che accosti al lato della strada, tu mi guardi e sorridi, nella convinzione che io sia felice nel rivederti. Sì, è vero, ti sorrido anche io. Sono brava a recitare la mia parte e ti dico pure che ti aspettavo.
Read More

BOXTROLLS, LE SCATOLE DELLA MAGIA DI GENERE

“I veri Mostri sono gli umani”, ed è così che questo alternativo film d’animazione entra come una dolcissima metafora sulle discriminazioni di genere, a fare parte di quei lungometraggi che fanno riflettere ed educano alla scelta data dalla conoscenza.

Read More