LA MIA PRIMA ‘MANIFESTAZIONE’

Ieri 17 Gennaio 2015, a Milano, il convegno sulla tutela della Famiglia “tradizionale” promosso dai fautori delle cure riparative.
… 
Anche prima di scoprirmi lesbica, o meglio, prima di prendere consapevolezza del mio orientamento sessuale, scoperto all’età di 27 anni (ora ne ho 36), ho sempre pensato a quanto fossero assurde certe affermazioni, visto che l’Amore è Amore!!!

Nella mia vita, fin dall’età di 14 anni, c’è sempre stata un’amica, lesbica e,  insieme a lei, ho “vissuto” le botte e tutta una serie di violenze di suo padre, perché per lui la figlia era una persona “malata “.
Malgrado questo, non sono mai scesa in piazza per lei, nonostante trovassi giuste le manifestazioni a supporto delle persone Lgbt
E poi,  mi sono ‘scoperta’ io.
 Dopo una serie di difficoltà iniziali, di autoanalisi, di tante domande e di tanti perché, ho deciso di sentirmi libera al 100%. Il primo passo è stato fare coming out con le mie amiche e i miei amici, i quali hanno reagito come un vero amico/a dovrebbe fare. Poi l’ho comunicato ad un paio di colleghe…ma non alla mia famiglia.
Successivamente, malgrado fossi circondata da fantastiche amiche “etero”, in me è cresciuto il desiderio di conoscere ragazze “come me”, donne con cui confrontarmi, condividere le nostre storie di gioia e di difficoltà, ma soprattutto il bisogno di libertà nell’essere ‘quello che sono’.
Così, ho stretto amicizia con Bruna, lesbica dichiarata e persona totalmente libera nel vivere la propria omosessualità e con lei ho potuto confrontarmi su un altro modo possibile di viversi.
Alcuni mesi fa Bruna mi ha inviato a partecipare ad un aperitivo organizzato dall’Associazione che frequenta: Donne di Cuori. Di seguito ho iniziato a partecipare alle riunioni, agli eventi, a conoscere tante persone, ad assorbire il loro entusiasmo nel vivere la propria vita liberamente e senza nascondersi. Lo stesso entusiasmo che trasferiscono nella lotta per avere uguali diritti, nel combattere le “Sentinelle in piedi” e nella realizzazione di tutte le attività mirate a farsi conoscere sul territorio

Così, rieccomi a ieri, alla mia prima manifestazione.
Al Pirellone si stava svolgendo il Convegno sulla Famiglia… 
…in piazza, IO
Un cartello al collo con la scritta ” sono lesbica”, una bandiera associativa che sventolavo con orgoglio, in mano un cuore di carta con stampato lo slogan “uguali diritti”…
Ma soprattutto IO, la mia faccia che alzavo con orgoglio anche di fronte alle telecamere che registravano l’evento.
Nonostante tutta questa gioia, ero  preoccupata che i miei genitori scoprissero dal telegiornale della mia omosessualità;  non mi sembrava il modo migliore e corretto per farglielo sapere.
Ero felice di manifestare per me, di essere con un gruppo di donne che mi dà tanta forza… tanta forza per sentirmi libera e vera e per non sentirmi sola, ma mancava ancora un piccolo tassello.
Così…
IERI..Felice, felice, FELICE!
OGGI ho comunicato a mia sorella, la mia sorella gemella, che sono lesbica.
È stata tutta quella gioia che mi ha spinto a fare il mio primo coming out familiare…
IO… OGGI, domenica 18 Gennaio.
IERI… tante prime volte.
OGGI, i miei primi grazie.
Grazie a Bruna per tutto, tutto il suo affetto, il sostegno, le sue parole.
Grazie a Sonia che sto conoscendo giorno dopo giorno, che sa contagiarmi con la sua energia dirompente e sa alimentare i miei entusiasmi
Grazie alle mie amiche di sempre, che sono state le prime a farmi sentire libera di vivermi senza menzogne.

 

Grazie a tutte voi, Donne di Cuori, che con le vostre storie personali e con tutto quello che condividete in associazione, mi fate sentire ogni giorno un po’ più libera.
GRAZIE!
Melania