-
Italia, è arrivato il momento
Se puoi, diffondi l'amore. Condividi con tutte le persone a cui vuoi bene.
"Italia, è arrivato il momento" nasce da un'idea di Mario Allegranzi, sviluppata con Alessandro Allegranzi, all'interno dello spazio virtuale "L'Amore È Uguale Per Tutti". È ispirato dal video "It's Time", realizzato da Motion Picture Company per GetUp! Australia: https://www.youtube.com/watch?v=_TBd-UCwVAY
L'Amore È Uguale Per Tutti nelle reti sociali:
Facebook - https://www.facebook.com/lamoreuguale
Twitter - https://twitter.com/lamoreuguale
Instagram - https://instagram.com/lamoreuguale
Email - marioallegranzi@hotmail.com
Musica di sottofondo - "Qualcosa che non c'è" di Elisa Toffoli, prodotta da Sugar.
Il team tecnico e il cast di "Italia, è arrivato il momento":
Regia - Mario e Alessandro Allegranzi
Direzione della Fotografia e Operatrice Video - Julia Bruk
Direzione di Produzione e Aiuto Regia - Elena Baucke
Direzione Artistica e Scenografia - Belén C. Díaz
Montaggio e Postproduzione - Julia Bruk e Arthur Allen
Assistenti di Produzione - Hernan Bruzzese, Mattia Stella, Tommaso e Federico Stubenruss, Mariangela Bortoli
Make-up - Cristina Pascual Martínez
Catering - Gigi Allegranzi
Project Planning Pre-produzione - Sarah Fuerbass
Operatore Pole-cam - Matteo Rizzetto
Consulente musicale - Chris Powers
Cast (in ordine di apparizione)
Gioia Todescato
Mario Allegranzi
Hernan Bruzzese
Cristina Pascual Martínez
Alessandro Allegranzi
Jaume Ulled
Ana Rosell Balmaseda
Benedetta Allegranzi
Enrico Rizzo
Marco Alessandretti
Lorenzo Bocchese
Patrizia Cammarata
Eliana
Rosamaria Plevano
Everardo Dal Maso
Xavier Casado
Maxime Renaux
Michele Tonellotto
Francesca Castaldo
Marco Domenico Scuderi
Michele Sbalchiero
Elena Baucke
Francesca Toich
Paulo Galdino
Grazie a:
Beppe Carta dell'Antica Casa della Malvasia, Vicenza
Laura Mason di Maison Mason, Vicenza
Everardo Dal Maso
Enrico Rizzo
Bar Borsa, Vicenza
Cinema Odeon, Vicenza
Mattia Stella e Hotel Palladio, Vicenza
Vanna, Bebi e Carla Pezzini
Rosamaria Plevano
Galla Libraccio, Vicenza
Marco Domenico Scuderi di Scuderi Onoranze Funebri
Michele Sbalchiero di Sbalchiero Trasporti Funebri
Michele Tonellotto
Francesca Castaldo
Ringraziamenti speciali per:
Alessandro, hai scelto di dare vita con me a questa bellissima storia, che entrambi porteremo sempre con noi. Mia mamma, ci hai aperto le porte di casa, dando tutta te stessa come sempre. Betta, perché ci sei sempre, e anche questa volta hai creduto in me. Gigi, per la magia che hai fatto in cucina, ogni giorno! Gioia, non riesco ad immaginare un'altra Elda, perché ha il tuo sguardo dolce, i tuoi occhi, il tuo sorriso, perché lei e Antonio, come noi, hanno lo stesso cuore. Julia, hai dato a questa storia una bellezza impareggiabile, colori e immagini che arrivano dritte al cuore. Belén, anche questa volta hai scelto di condividere un pezzo di vita con me. Paulo, per l'emozione nei tuoi occhi all'idea di interpretare Ricky. Hernan, per essere molto spesso il mio angelo custode, perché sei tu. Jaume, per tutte le esperienze di vita vissute in parallelo. Elena, per aver creduto in questo progetto e avermi detto di sì ad occhi chiusi. Francesca nini, per tutto quello che abbiamo vissuto insieme, per la tua dolcezza. Tommy, grazie davvero dell'enorme aiuto che ci hai dato sempre. Fede, appena hai potuto sei arrivato di corsa. Mattia, per tutto l'aiuto prezioso e l'enorme disponibilità. Cris, per averci reso tutti bellissimi! Rosa, per averci salvato con la location e per come mi vuoi bene, da sempre. Eliana, Patrizia e Lorenzo, vi siete imbarcati con noi in questa avventura, rendendo bellissima una scena così importante, grazie di cuore. Ana, per aver portato il tuo sorriso e simpatia con te. Sarah, sei stata con me nella preparazione iniziale e non solo. Arthur, grazie della collaborazione e il tuo aiuto. Xavi, grazie delle parole d'ispirazione. Max, sono felicissimo che tu sia stato sul set con noi. Marco, averti con noi a Vicenza è stato un bellissimo regalo. Zia Bebi e zia Carla, ci avete accolto in casa senza esitare, grazie di cuore. Lallo, sono commosso per tutto quello che hai fatto con tanto entusiasmo. Laura, sono felicissimo che ci siamo incontrati di nuovo. Simon, per aver ispirato me e il mondo intero con "It's Time" e per tutto l'aiuto che mi hai dato. Zia Ellen e zio John, avete accolto Alessandro e me con l'amore di sempre. Un pensiero enorme a tutti gli altri componenti della mia famiglia, vicina e lontana, e a tutti gli amici. Siete sempre presenti. Infine, un pensiero speciale, fondamentale e pieno di sentimento va a chi non c' è più, ma vive costantemente nel mio cuore. "Italia, è arrivato il momento" è dedicato a voi, e in ogni immagine che compone questo video siete presenti, con tutto l'amore che mi avete trasmesso. Mario -
Lions Bergamo contro l'omofobia: Le Cose Cambiano
Le cose cambiano.
Lions Bergamo American Football Team contro l'omofobia.
CREDITS:
Regia: Federico De Musso
Concept: Pietro Bailo, Federico De Musso, Carlo Gabardini, Lions Bergamo Team
http://www.lionsbergamo.eu/
http://www.lecosecambiano.org/
https://twitter.com/carlogabardini
https://www.facebook.com/carlogabardini
http://instagram.com/carlogabardini
Music by AP2P - "Offense Defense"
https://itunes.apple.com/it/album/all-power-to-the-people/id522122689 -
La marmellata e la nutella (ci si innamora di chi ci s'innamora)
La marmellata e la nutella (ci si innamora di chi ci s'innamora)
di Carlo Giuseppe Gabardini https://twitter.com/carlogabardini https://www.facebook.com/carlogabardini
grazie a Gabriele Ferraresi (http://cargocollective.com/gabrieleferraresi)
grazie a La Buoncostume (http://www.labuoncostume.it)
grazie a Le cose cambiano (http://www.lecosecambiano.org/)
Qui trovate la lettera del 31 ottobre 2013
http://www.repubblica.it/cronaca/2013/10/31/news/non_sentiamoci_in_colpa_si_pu_essere_gay_e_felici-69917365/?ref=search
http://www.ilpost.it/2013/10/31/carlo-gabardini-gay/
http://blog.panorama.it/shecandj/2013/10/31/carlo-gabardini-essere-gay-e-bellissimo/
http://www.dietnam.net/2013/10/ci-si-innamora-di-chi-ci-si-innamora.html -
Matrimoni gay - spot australiano
by http://www.vogliosposaretizianoferro.it
Una bellissima storia d'amore, raccontata in soggettiva, a supporto della campagna a favore dei matrimoni gay in Australia di GetUp. -
Matrimoni gay, lo spot inglese
by http://www.vogliosposaretizianoferro.it/
Commozione e consensi per il nuovo video a favore dei matrimoni gay in Inghilterra, in cui un militare al ritorno da una missione chiede al suo uomo di sposarlo...
A tutti quelli che hanno dei dubbi sui matrimoni gay, proponiamo un'interessante lettura che risponderà a tutte le vostre obiezioni:
http://www.vogliosposaretizianoferro.it/matrimoni-gay-for-dummies-tutte-le-risposte-a-tutte-le-obiezioni-i-parte/
Da condividere con gli amici e con le persone che ami.
La petizione: http://www.C4EM.org.uk
Regia di Mike Buonaiuto http://www.MikeB.co.nr
Musica: 'Fingers Crossed' by http://www.megalithmusic.co.uk -
Il nuovo video di Obama per i matrimoni gay.
Un video bellissimo e un sito dedicato ai matrimoni gay. È prodotto dallo staff di Obama che per le elezioni lancia la campagna "Legalizza l'amore". E poi adesivi, cartelli, spille... -
SPOT OMOFOBIA - "Rifiuta l'omofobia, non essere tu quello diverso"
Il primo spot contro l'omofobia realizzato da un Governo in Italia. A cura del ministero per le pari opportunità -
NO all'Omofobia, Si alla Diversità: Il messaggio dei sordi
In questo video è affrontato il tema dell'omofobia e della ricchezza della diversità. In occasione della Giornata Internazionale contro l'omofobia, anche i sordi vogliono dare il loro contributo in LIS - Lingua dei Segni Italiana. Un momento di riflessione per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all'orientamento sessuale.
Anche i sordi vogliono ricordare la ricorrenza della rimozione dell'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall'Organizzazione mondiale della sanità il 17 maggio del 1990.
per informazioni: pol.carlis@gmail.com -
SPOT OMOFOBIA : Vorrei sapere com'è..
Spot realizzato da ex-studenti dell'Istituto Regina Margherita di Palermo, in occasione del seminario contro l'omofobia intitolato "In direzione ostinata e contraria". Il seminario è stato realizzato da Alessia Maddalena e Giulia Davì, che pian piano stanno allargando il loro progetto di sensibilizzazione per i diritti lgbtiq (e non solo), cercando di realizzare questo seminario in più Istituti e Scuole di Palermo, successivamente alla creazione di un associazione culturale e umanitaria con altre tre componenti (Giorgia Davì, MariaGiulia D'Orsa e Chiara Caltagirone) : https://www.facebook.com/WeAreRedefinition SEGUITECI! Per info : contattateci su Facebook.
Ps. Teniamo a precisare che il video originale è uno spot americano che potrete trovare sul web in lingua inglese, questa è solo una reinterpretazione. Diciamo NO all'omofobia. -
L'omofobia è...
"L'omofobia è..." è un video a supporto del libro "Di che genere sei? Prevenire il bullismo sessista e omotransfobico" a cura di Tiziana Magarella e Beatrice Gusmano, edito da edizioni la meridiana.
Agli insegnanti viene sempre più chiesto di adeguare gli apprendimenti, di formare competenze, di preparare le “risorse umane” da spendere in un futuribile mercato del lavoro, mentre, nel frattempo, rischia di scivolare sullo sfondo la centralità dei ragazzi come persone impegnate a gestire, troppo spesso in solitudine, il proprio sviluppo, elaborare le proprie rappresentazioni di femminilità e maschilità e, attraverso queste, definire la qualità delle relazioni con se stessi e con i coetanei.
Per maggiori info, leggere la quarta di copertina, sfogliare il libro, cliccare qui: http://tinyurl.com/orl4lud
Segui la meridiana su Facebook: http://tinyurl.com/olzwuoh -
#AMOREDIMMELO • CondividiLove e Agedo Roma per il Coming Out Day
Molte persone gay e lesbiche non fanno coming out in famiglia, neanche da adulte. Non lo dicono perché sono certe che i loro genitori preferirebbero non saperlo. In occasione dell’International Coming Out Day dell’11 ottobre 2015, mentre tutto il mondo invita chi è ancora nascosto a parlare, abbiamo dato la parola proprio ai genitori, per capire come ci si sente dall’altra parte. Ad ascoltare.
In un paese in cui qualcuno si è appropriato del concetto di famiglia, questo video ricorda che le persone omosessuali una famiglia ce l’hanno. E che per farsi sentire, c’è bisogno che le famiglie sappiano, perché possano unirsi alla richiesta di tutele e diritti, per tutte e tutti.
#AmoreDimmelo è un progetto di CondividiLove in collaborazione con Agedo Roma, Associazione Genitori di Omosessuali.
CondividiLove
https://www.facebook.com/condividilove
Agedo Roma
http://www.agedo.roma.it -
HollySiz - The Light (Clip officiel)
"Rather Than Talking", nouvel album d'HollySiz maintenant disponible ici : https://Hollysiz.lnk.to/ratherthantalkingAY
-
Avec Marie Denarnaud, Alexis Manenti & Kolia Abiteboul
Réalisation : Benoît Pétré
Production Exécutive : MAJA FILMS
Un grand merci à toute l'équipe technique, à la ville d'Aulnoye-Aymeries et à l'école Joliot Curie.
http://www.hollysiz.com/
https://www.facebook.com/HollySiz -
SPOT CONTRO L'OMOFOBIA - Cambia lo sguardo che hai del mondo.
..Non vedere solo quello che i tuoi occhi vogliono vedere...
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/omofobiastop.it -
Se l'omosessualità fosse un piatto di spaghetti con le vongole e il formaggio...
Il divertente video realizzato da SbobTv per sdrammatizzare sul tema dell'omosessualità!
www.sbobtv.com
www.facebook.com/sbobtv
https://www.facebook.com/associazionesbob?fref=ts